Forte con gli amidi: EasyStarch. Gli amidi sono prodotti tra le altre cose nella lavorazione delle patate, dei cereali, del riso e della frutta con guscio – vale a dire nelle cucine dei ristoranti o nell’industria di lavorazione degli alimenti. Per evitare la formazione di depositi, incrostazioni e ostruzioni dei condotti delle acque di scarico, viene impiegato il separatore di amidi EasyStarch.
EasyStarch è disponibile per l’installazione in appoggio e per l’installazione interrata. Contattate i nostri uffici – saremo lieti di consigliarvi e di sviluppare una soluzione personalizzata per le vostre esigenze specifiche.

Convogliamento delle acque di scarico
Le acque di scarico contaminate vengono convogliate nel separatore di amidi, dove il flusso viene in gran parte placato grazie all'ampio volume del serbatoio.

Formazione dello strato di schiuma
Nella camera a monte, una parte dell’amido affiora sulla superficie dell’acqua sotto forma di schiuma. Lì viene irrorato con acqua pulita e fatto semplicemente precipitare.

Formazione dello strato di amido
Nel serbatoio dell’impianto a flusso controllato, l’amido precipita sul fondo grazie al suo peso specifico superiore a quello dell’acqua e si deposita.