La soluzione pulita contro i sedimenti, la sabbia e il fango: il separatore di sedimento EasySink impedisce che nella fognatura finiscano residui come gesso, calce o argilla. Viene impiegato nei casi in cui si producono grandi quantità di fango, sabbia e terra, che potrebbero causare intasamenti nella fognatura.
Offriamo il separatore di sedimento nelle dimensioni nominali NS 1 e NS 2 per l’installazione in appoggio e l’installazione interrata, oltre a soluzioni individuali in tutte le dimensioni desiderate.
Cosa succede in un separatore di sedimento?
Il funzionamento di un separatore di sedimento si fonda sul principio di gravità: grazie alla differenza di densità tra acqua e sedimenti, le sostanze si separano autonomamente nel serbatoio del separatore. I separatori di sedimento con più camere dispongono di una capacità di separazione particolarmente elevata.

Convogliamento delle acque di scarico
Le acque di scarico contaminate vengono convogliate nel separatore di sedimento, dove il flusso viene in gran parte placato.

Formazione dello strato di fango
Nel serbatoio a flusso controllato le sostanze con un peso specifico maggiore di quello dell’acqua precipitano sul fondo e si depositano.

Ripetizione
Se il separatore dispone di più camere, l’acqua confluisce nella camera successiva e viene nuovamente separata dal sedimento.
EasySink ground
Larghezza nominale (DN) dell’entrata | Classe di carico | Dimensioni nominali (NS) | Cod. Art. | ||
---|---|---|---|---|---|
97201/00A![]() | 100 MMT | A 15 (EN 124) | 1 | 97201/00A | Mostra |
97201/00B![]() | 100 MMT | B 125 (EN 124) | 1 | 97201/00B | Mostra |
97201/00D![]() | 100 MMT | D 400 (EN 124) | 1 | 97201/00D | Mostra |
97202/00A![]() | 100 MMT | A 15 (EN 124) | 2 | 97202/00A | Mostra |
97202/00B![]() | 100 MMT | B 125 (EN 124) | 2 | 97202/00B | Mostra |
97202/00D![]() | 100 MMT | D 400 (EN 124) | 2 | 97202/00D | Mostra |